Strumenti personali
Tu sei qui: Portale Evidenza Archivio evidenza 2012 MESSA IN SICUREZZA DEL CENTRO ABITATO DI PLATI’
Navigazione
11/02/2014 - Antica Kaulonia: cominciano i lavori di protezione

Il Presidente Giuseppe Raffa, il vicepresidente Giovanni Verduci, gli assessori provinciali Gaetano Rao, Eduardo Lamberti Castronuovo, Mario Candido e il consigliere Piero Campisi, hanno svolto un sopralluogo presso il Parco Archeologico dell’antica Kaulonia.

11/02/2014 - La Provincia impegnata a proteggere il patrimonio archeologico di Kaulonia

“La Provincia, ancora una volta, dimostra di prestare molta attenzione alle problematiche del territorio, di essere sensibile alle continue richieste che giungono dalle piccole e grandi comunità e consapevole che solo con la giusta sinergia tra enti si possono raggiungere risultati importanti”.

09/12/2013 - Manifestazione d'Interesse finalizzata “all'utilizzazione di soggetti disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga (mobilità).

L’ Assessore Giovanni Arruzzolo rende noto che la Regione Calabria, con decreto n. 13266 del 25/09/13, ha pubblicato l'elenco dei datori di lavoro che hanno aderito alla Manifestazione d'Interesse Regionale (D.D.G. n. 9319 del 26/06/2013), risultando beneficiari.

04/12/2013 - Istituzione Piccola Enoteca Provinciale, Confagricoltura: “Bene l’iniziativa della Provincia”

“Il progetto promosso dalla Provincia di Reggio Calabria, in particolare dal Dipartimento Agricoltura guida dall’Assessore Gaetano Rao, diretto ad istituire presso l’aeroporto dello stretto ‘Tito Minniti’ la Piccola Enoteca Provinciale trova la nostra totale condivisione e plauso in quanto coglie appieno le esigenze delle aziende vitivinicole reggine in termini di promozione, permettendo alle stesse di mettere in vetrina i nostri migliori vini che negli ultimi anni hanno raggiunto, grazie al lavoro degli imprenditori agricoli, livelli di assoluta eccellenza nel panorama nazionale”.

11/11/2013 - DIFESA DEL SUOLO E SALVAGUARDIA DELLE COSTE RAPPORTO BIENNALE ATTIVITÀ ASSESSORATO – 2011/2013

Martedì 12 novembre 2013 – ore 10 Sala Conferenze Palazzo Storico della Provincia - Reggio Calabria

16/11/2013 - Presentazione del libro "Da che parte sta il mare" di Annarosa Macrì

Venerdì 22 novembre 2013 alle ore 17:00, presso la sala conferenze del Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria, si terrà la presentazione dell’ultimo romanzo di Annarosa Macrì "Da che parte sta il mare" Rubbettino

08/11/2013 - Presentazione del libro "Lo stivale zoppo" di Roberto Gervaso

Lunedì 11 novembre 2013 alle ore 18, presso la sala conferenze del Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria, si terrà la presentazione del libro "Lo stivale zoppo - Una storia d'Italia irriverente dal fascismo a oggi" di Roberto Gervaso

30/10/2013 - Le 100 procedure più complicate da semplificare

Il Ministro della Funzione Pubblica ha avviato l'iniziativa di consultazione pubblica sulle 100 procedure che creano maggiori criticità agli utenti.

20/09/2013 - Provincia di Reggio Calabria - Comunicato Stampa

In occasione del centenario della realizzazione della centrale idroelettrica di Motta San Giovanni, il Presidente Giuseppe Raffa e il vicepresidente Giovanni Verduci hanno consegnato una targa alla famiglia Catalano “per l’impegno volto alla promozione e allo sviluppo del territorio provinciale tutto”.

18/09/2013 - Comunicato Stampa Provincia di Reggio Calabria - Vicepresidente Giovanni Verduci

Bene ha fatto il Presidente Giuseppe Raffa a proporre mons. Giuseppe Fiorini Morosini quale coordinatore di un tavolo permanente da convocare per affrontare e risolvere nuove e vecchie problematiche.

11/09/2013 - La sfida dell'agroalimentare si gioca sulla qualità

Il futuro del comparto agroalimentare italiano, regionale e, soprattutto reggino, si lega ai principi di cooperazione ed associazionismo, nelle parole dell'Assessore Provinciale all'Agricoltura Caccia e Pesca Gaetano Rao.

11/09/2013 - Conferenza Stampa Presidente Giusepe Raffa su interventi difesa del litorale Bocale-Punta Pellaro.

Mercoledì 11 settembre – ore 11.30 Sala Biblioteca – Palazzo Storico della Provincia Reggio Calabria

Altro…
 

MESSA IN SICUREZZA DEL CENTRO ABITATO DI PLATI’

Sono stati consegnati i lavori per il consolidamento e la messa in sicurezza dell’area in frana che interessa la viabilità provinciale che attraversa Platì.

L’intervento, per un importo dei lavori pari a quasi 115mila euro, consiste nell’intercettazione ed allontanamento delle acque di scorrimento superficiale e di quelle che interessano le coltri superiori, mediante opere di drenaggio superficiale e loro allontanamento in recapito naturale. Saranno inoltre realizzati, in prossimità del centro abitato, dei gabbioni metallici di protezione.
Già domani, la ditta appaltatrice e i tecnici incaricati svolgeranno un sopralluogo per predisporre tutti gli atti propedeutici all’apertura del cantiere che, comunque, dovrà essere chiuso entro novanta giorni.
“Prestiamo molta attenzione alle situazioni di dissesto idrogeologico – commenta il Vicepresidente Giovanni Verduci – cercando di dare maggiore impulso anche agli interventi già programmati in passato ma che per vari motivi hanno subito rallentamenti. Tutto il territorio della provincia è soggetto a fenomeni di questo tipo, purtroppo le risorse  a nostra disposizione non sono infinite e i tagli governativi impongono una riflessione attenta. Per questo motivo  - prosegue Verduci – assistiti dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria, stiamo predisponendo un piano generale che ci consentirà a breve di scattare una fotografia reale dello stato dei luoghi per poi assegnare delle priorità. Contemporaneamente – evidenzia l’assessore provinciale – manteniamo ottimi rapporti e ci confrontiamo quasi quotidianamente con la Regione Calabria e la Comunità Europea per intercettare utili finanziamenti. Nei giorni scorsi – conclude Giovanni Verduci - ho incontrato il commissario straordinario per l’attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico in Calabria, Domenico Percolla, al quale, tra le tante altre cose, ho ribadito l’urgenza che la Provincia ha di ottenere i fondi già stanziati ma ancora non trasferiti”.
   
Reggio Calabria 12 settembre 2012

Azioni sul documento